La nostra Mission
La Fondazione per le Neuroscienenze Massimo Collice Onlus è stata istituita nel 2011 da Rosa Borgia Collice in memoria del marito Massimo Collice, noto neurochirurgo italiano. Il duplice interesse, clinico e scientifico che ha animato tutta l’attività professionale di Massimo Collice, viene assunto dalla Fondazione che intende:
- Sul piano scientifico di sostenere la ricerca d’avanguardia, ovunque essa venga praticata, con un premio internazionale annuale che riconosca il contributo più significativo sul tema delle malformazioni vascolari cerebrali .
- Sul piano clinico di individuare, in accordo con i reparti del Dipartimento di Neuroscienze di Niguarda, quei bisogni che nascono dalla condizione di malato ma che non essendo strettamente sanitari non sono garantiti dalla normale assistenza ospedaliera e che sono tuttavia vitali, se si pensa alla persona che la malattia porta.
La Fondazione, che è legalmente riconosciuta, è dedicata alle Neuroscienze, non ha fini di lucro, ha statuto regionale ed ha sede a Milano essa si propone sul piano scientifico di sostenere la ricerca d’avanguardia, ovunque essa venga praticata, con un premio internazionale annuale che riconosca il contributo più significativo sul tema delle malformazioni vascolari cerebrali.
Progetti in corso
- Bando di un premio internazionale annuale riservato a giovani studiosi per il contributo più innovativo pubblicato nel corso dell’anno sul tema delle malformazioni vascolari cerebrali.
- Collaborazione all’attività di raccolta di fondi per la costruzione dello “spazio vita” collegato con l’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda; spazio polifunzionale che ospiterà: laboratori in cui insegnare ai malati para o tetraplegici.
- Apertura all’interno del Reparto di Neurochirurgia di un ambulatorio di sostegno psicologico ai malati a cui sia stata diagnosticata una grave patologia.
- Organizzazione di una stagione di musica itinerante nei reparti dell’Ospedale per offrire ai degenti, ma anche ai parenti o a tutti coloro che lo desiderano, la possibilità di godere di un contatto ristoratore con la bellezza e l’armonia.
Massimo Collice
Nato a Cosenza nel 1945 e morto a Niguarda nel 2009, è riconosciuto dal mondo scientifico come un maestro della Neurochirurgia, dai suoi pazienti come un padre, e dai suoi amici come un maestro di vita.
Massimo Collice ha cominciato a lavorare al reparto di Neurochirurgia di Niguarda nel 1970, dapprima come Assistente poi come Aiuto, poi ancora come Primario ed infine come Direttore del Dipartimento di Neuroscienze.
E’ stato Professore a contratto dell’Università Statale di Milano, Presidente della Società Italiana di Neurochirurgia, nominato Primario Emerito dell’Ospedale Niguarda. A lui è stato dedicato il Reparto di Neurochirurgia di Niguarda.